I musei di San Marino, quali visitare nell’antico borgo

I musei di San Marino, quali visitare nell’antico borgo

San Marino è un luogo ricco di storia e arte. Buona parte del suo passato è racchiusa all’interno dei suoi musei. Ce ne sono statali e privati, ma tutti quanti hanno un’importanza culturale notevole. Impossibile comprendere fino in fondo lo spirito Sammarinese senza averne visitato qualcuno. Ecco dunque i 5 musei di San Marino da visitare.

Musei di San Marino: la torre fratta, sede del museo delle armi antiche

Il Museo di Stato

Iniziamo la lista dei musei di San Marino con uno dei più importanti, il Museo di Stato. Situato nella piazzetta del Titano, questo museo ospita raccolta d’arte e reperti archeologici che vanno dal Neolitico all’alto Medioevo. Il museo di Stato è stato inaugurato nel 1899 ed è frutto di numerose donazioni e acquisti.

INFO: https://www.sanmarinosite.com/cosa-vedere/musei/museo-di-stato/

Il Museo delle armi antiche

Il Museo delle armi antiche venne istituito nel 1956 e risiede all’interno della Seconda Torre, la Torre Fratta (Articolo sulle Torri di San Marino QUI). Come è possibile immaginare già dal nome, ospita migliaia di tipologie di armi, spade, balestre e tanto altro. E’ allestito in 4 sale ed è il posto giusto per gli appassionati. Con un prezzo irrisorio completerete al vostra visita alla Torre Fratta.

INFO: https://www.sanmarinosite.com/cosa-vedere/musei/museo-armi-antiche/

Musei di San Marino: armi antiche

Il Museo di San Francesco

Nel cuore della piccola Città di San Marino si trova un piccolo chiostro risalente al ‘400, edificato dai maestri comacini. Al suo interno è ospitato il Museo di San Francesco, suddiviso in una parte di arte sacra e in una pinacoteca. All’interno possiamo dunque trovare esposte pitture seicentesche del Guercino, Gerolamo Marchesi de Cotignola e molti altri.

INFO: https://www.sanmarinosite.com/cosa-vedere/musei/museo-pinacoteca-san-francesco/

Il Museo della Tortura

Il Museo della Tortura è uno dei musei di San Marino privati. Non adatto ai deboli di cuore, al suo interno contiene i più spietati strumenti di tortura utilizzati nel Medioevo. Spaccaginocchio, banco di stiramento e ghigliottina sono solo alcuni nomi che troverete all’interno del museo. Esso contiene una selezione di oltre 100 congegni più o meno noti.

Musei di San Marino: il museo della tortura

Il Museo della Curiosità

Se il Museo della Tortura vi ha messo qualche brivido di troppo, potrete alleggerire la vostra gita con il Museo della Curiosità. All’interno troverete tantissime invenzioni, personaggi curiosi, oggetti rari che vi faranno sorridere e vi stupiranno. Non siete curiosi di conoscere l’altezza dell’uomo più alto del mondo? Oppure le unghia più lunghe? Un museo unico nel suo genere da non perdere assolutamente.

Musei di San Marino: il museo della curiosità

Con questo si conclude la lista dei 5 musei di San Marino da visitare. Un mix di cultura, informazioni e curiosità che arricchiranno la vostra visita a San Marino.

Articoli Correlati