Cosa fare al Lago di Braies, il paradiso delle Dolomiti

Cosa fare al Lago di Braies, il paradiso delle Dolomiti

E’ uno dei laghi più conosciuti d’Italia. I turisti lo prendono d’assalto oramai in qualsiasi periodo dell’anno. I sui colori, con le montagne sullo sfondo, sono diventate famosissime. Anche io non ho resistito al fascino del Lago di Braies. Un luogo incantevole che merita senza dubbio una visita. Quello che vi dirò sono 5 piccoli consigli per chi ha in mente una gita in questo luogo, ovviamente basati sulla mia esperienza, in un week-end di metà Luglio. Ecco dunque cosa fare al Lago di Braies!

Cosa fare al lago di Braies: il molo

1. Come arrivare al Lago di Braies

Si trova a 1500 metri sopra il livello del mare, nel punto più a Nord del parco naturale Fanes-Senes-Braies. E’ circondato dalle Dolomiti, che è poi ciò che rende così speciale il luogo. Per raggiungerlo in auto si prende l’autostrada del Brennero fino a Bolzano, dopodichè si sale verso Bressanone per poi entrare in Val Pusteria. Da Bolzano sono circa 100 km.

Percorrendo l’unica strada che lo raggiunge ci sono diversi parcheggi a pagamento, uno addirittura proprio a ridosso del Lago. Noi abbiamo parcheggiato in quest’ultimo, ma quel giorno non era affollatissimo.

Cosa fare al Lago di Braies: il percorso

2. Il giro del Lago

Decisamente una delle cose da fare al Lago di Braies. E’ anche un percorso quasi obbligato. Il sentiero che circonda tutto il lago ti fa assaporare ogni suo angolo. Si parte dal famoso molo sul lago e si percorre tutto il sentiero in circa un’ora e mezza. Il tratto più suggestivo è probabilmente quello sul lato sinistro del molo, dove si può godere di questo panorama..

Cosa fare al Lago di Braies: la vista

3. Noleggio delle barche

E’ una delle attività probabilmente più turistiche del lago, ma anche un momento divertente e di relax (tranne per il rematore). Dal molo è possibile noleggiare una barca per un’ora ad un prezzo modesto di 25 euro e remare in centro lago in totale autonomia. Le barche sono in legno e ospitano fino a 4 persone. Vedere il lago da un punto di vista insolito e inusuale è molto piacevole e vi lascerà soddisfatti.

Cosa fare al Lago di Braies: punti di vista

4. Dove mangiare al Lago di Braies

Per chi preferisce non portarsi il cibo “da casa” con panini e pranzo al sacco la soluzione c’è ed è molto vicina al lago. Sto parlando di Malga Foresta, il rifugio con prelibatezze locali (TripAdvisor – QUI). Dista a circa 30-40 minuti a piedi dal lago, imboccando il sentiero N.19 “Malga Foresta“. Il menu del rifugio è esposto fuori e la location è incantevole, così come il cibo.

5. Il bagno nel Lago

Ultimo consiglio su cosa fare al Lago di Braies è un bagno per rinfrescarsi nelle giornate più afose. La piccola spiaggia di ciottoli bianchi è ideale per rilassarsi, prendere un po di sole e perchè no, fare qualche tuffo nel lago. Inutile dire che l’acqua è molto fredda, è quindi un’attività per i più coraggiosi.

Cosa fare al Lago di Braies: spiaggia

Questi erano dei consigli su cosa fare al Lago di Braies, sperando ti siano stati di ispirazione per il tuo prossimo week-end!